General Public
DISCESA LIBERA
italiano
Caserta Premiere

DISCESA LIBERA

Lungometraggio 89 minuti
DISCESA LIBERA
Fare clic per disattivare l'audio
ENG
Manuel Falco is a rising star, a young and successful actor who, due to his irreverence and some uncomfortable jokes that rubbed the powers that be the wrong way, gets sued, iced out, and blacklisted from every job in show business. Rather than throwing in the towel and begging for forgiveness, he decides to humbly start from scratch with odd jobs and ends up taking care of Vittorio, an elderly man with Alzheimer's, the father of an actress friend of his. One night, Vittorio slips out of the house, giving Manuel the slip, and his daughter, as a result, decides to put him in a nursing home where they can look after him better. Manuel, not one to take things lying down, heads to the facility where he meets the charming Dr. De Blasi and, by pulling a fast one, gets himself hired as a volunteer to stay by his new and only friend Vittorio’s side. The dire situation of these sick people he meets at the clinic spurs the indomitable Manuel to hit the books, get the lowdown, and try to find a way to solve their problems through art, asking for the doctor's blessing, which she readily gives. In the group of patients, Mario and Anna stand out, husband and wife: she, who likely fell ill after their son's death, and he, who, playing along as if he were in the same boat, bends over backwards to stay by her side in the hopes of jogging her memory and winning her back. Manuel decides to put on a show using these people as actors, projecting evocative images to help their short-term memory and leveraging Vittorio's uncanny ability to recall past events, such as parts of the Divine Comedy by heart. Vittorio, after a health scare backstage, kicks the bucket right during a theater performance. The news goes viral on the web and radio. The show and Vittorio's death, watched online by thousands, lead to Manuel being called back to television to get a clean slate after this newfound success. Cornered by the host and faced with a choice, the young actor must now decide whether to change his tune and play by the rules of show business or stick to his guns and keep his free and fighting spirit.

---

ITA
Manuel Falco è un giovane attore emergente e di successo che, per colpa della sua irriverenza e a seguito di battute scomode contro il potere, viene denunciato, isolato ed estromesso da ogni ambito lavorativo nel settore dello spettacolo. Anziché abbattersi e chiedere perdono, decide umilmente di ricominciare da capo con piccoli lavori e finisce per fare il badante di Vittorio, un anziano malato di Alzheimer, padre di una sua amica attrice. Una sera Vittorio esce di casa di notte sfuggendo al controllo di Manuel e, per questo motivo, la figlia decide di ricoverarlo in una residenza per anziani affinché possano meglio accudirlo. Manuel, non arrendendosi alla nuova situazione, si reca nella struttura dove conoscerà l’affa- scinante dottoressa De Blasi e, con un espediente, si farà integrare come volontario per stare al fianco del suo nuovo e unico amico Vittorio. La situazione critica di queste persone malate cono- sciute in clinica induce l’indomito Manuel a studiare, informarsi e cercare il modo di risolvere i loro problemi attraverso l’arte, chiedendo il consenso alla dottoressa, che si renderà disponibile. Nel gruppo dei degenti spiccano Mario e Anna, marito e moglie: lei, ammalatasi probabilmente a seguito della morte del figlio, e lui, che, fingendosi nella stessa condizione, fa di tutto pur di starle accanto nella speranza di far riaffiorare i ricordi e riconquistarla. Manuel decide di mettere in scena uno spettacolo utilizzando come attori queste persone, proiettando immagini evocative per agevolare la memoria a breve termine e sfruttando la straordinaria capacità di Vittorio di ri- cordare cose passate, come parte della Divina Commedia a memoria. Vittorio, a seguito di un malore in camerino, perderà la vita proprio in occasione di una replica a teatro. La notizia farà il giro del web e delle radio. Lo spettacolo e la morte di Vittorio, visualizzati online da migliaia di persone, faranno sì che Manuel venga richiamato in televisione per essere riabilitato a seguito di questo nuovo successo. Incalzato dal presentatore e messo al bivio, il giovane attore dovrà ora scegliere se cambiare rotta e adeguarsi alle regole dello show business o mantenere il suo spirito libero e combattivo.
Studio: Sandro Torella
Produttori: Sandro Torella
Da: IT
Prodotto in: IT
Direttori: Sandro Torella
Scrittori: Sandro Torella
Attori protagonisti: Sandro TorellaMassimo MiraniJennifer MischiatiMichele GamminoStefano AntonucciAnna Mazzantini
Guarda il trailer
Guarda il trailer
Aggiungi ai preferiti
Aggiungi ai preferiti
Condividi
Condividi

Se non disponi di un ID Apple o di un account Google, fai clic su uno dei due pulsanti e segui le istruzioni per creare un nuovo account.

Inserisci il seguente codice qui nel tuo dispositivo per associarlo al tuo account.

Welcome to FCCV Online Events
Panoramica
Tecnologia
Funzioni essenziali
Funzioni non essenziali

Rispettiamo la tua privacy

Utilizziamo varie tecnologie per tracciare la tua identità e la tua interazione con i nostri contenuti mentre sei sul nostro sito. Il nostro obiettivo è limitare l'uso di questo tipo di tecnologia a funzioni strettamente necessarie allo scopo di essere un partecipante al festival, un regista, un giudice o un presentatore. Hai il pieno controllo sulle poche eccezioni che non sono strettamente necessarie.

Cookie e archiviazione locale

Non utilizziamo alcun cookie di prima parte su questo sito, sebbene utilizziamo una tecnologia più recente chiamata «archiviazione locale» per memorizzare informazioni sulla tua identità e interazione con il nostro sito sul tuo computer. Potremmo utilizzare un cookie di terze parti per il tracciamento analitico e un altro per i tuoi acquisti. Non utilizziamo cookie di terze parti per scopi pubblicitari o di raccolta di informazioni per l'uso da parte di terzi.

Uso di cookie/archiviazione essenziali

La necessità principale per la nostra memorizzazione dei dati sul tuo computer è quella di tracciare il tuo stato di autenticazione e sincronizzare gli acquisti memorizzati sul sito web, consentendoti così di accedere ai contenuti a cui hai accesso. Quando non sei autenticato, utilizziamo questa tecnologia anche per monitorare la visualizzazione dei contenuti nella verifica del nostro diritto di mostrarti tali contenuti. Nella pagina del tuo profilo, puoi vedere le informazioni che memorizziamo su di te e gestirle. Hai il diritto di essere dimenticato da noi, ma perderai l'accesso a qualsiasi contenuto acquistato se eserciti questo diritto.

Cookie/preferenze di archiviazione non essenziali

Ci sono due funzioni non essenziali: il nostro uso di Google Analytics per aiutarci ad analizzare l'utilizzo del nostro sito web e il nostro monitoraggio automatico delle liste di controllo. È possibile disattivare una o entrambe le funzioni non essenziali. Ti chiediamo di consentire queste funzioni in quanto vengono utilizzate esclusivamente allo scopo di migliorare questo sito Web e non vengono utilizzate per la pubblicità o il monitoraggio del tuo comportamento per l"uso da parte di terzi.

Tracking
Contenuti da guardare

Fai clic su «Accetta» per accettare questo uso dei cookie o su «Rifiuta» rifiuta tutti i cookie tranne quelli essenziali.